Logo

Le Collezioni Egittologiche “Edda Bresciani” presentano il loro logo ufficiale.
Realizzato da Giulia Coscetti, grafica multimediale, il logo si ispira al profilo di Amenofi III scolpito a bassorilievo su un blocco in arenaria rosata rinvenuto nel corso degli scavi a Soleb, in Sudan, e ora appartenente alle collezioni del Museo.
Amenofi III accenna un sorriso, elemento tipico della ritrattistica di questo sovrano, e indossa la corona blu dell’incoronazione chiamata “khepersc” ornata al centro da un urèo, il serpente simbolo di regalità, e da due nastri pendenti posteriormente.
Il reperto è parte della Collezione Schiff Giorgini che si è costituita grazie a una donazione di eccezionale valore fatta da Michela Schiff Giorgini (1923-1978), la quale dal 1956 aveva aperto sotto il patrocinio dell’Ateneo Pisano, un cantiere archeologico in Sudan, a Soleb e poi a Sedeinga.
L’importanza, l’unicità e la scientificità di questa collezione, nonché l’arte raffinata con cui è stato scolpito il ritratto di Amenofi III, hanno portato a scegliere questo reperto per l’ immagine rappresentativa del Museo.

Descrizione logo
Il logo è disegnato in bianco e nero ed è realizzato in cinque formati. 
Non è stato previsto nessun pantone e/o palette colori. Per “Collezioni Egittologhe Edda Bresciani” è stato
scelto il font AppleMyungjo la cui dimensione diminuisce proporzionalmente in base alla diminuzione della grandezza del logo. Per “Università di Pisa” è stato scelto il font ufficiale secondo le linee guida dell’Università. Essendo entrambi font “graziati” legano fra di loro. 
Le varie versioni sono denominate con XS (la versione più piccola) S-M-L-XL (le versioni più grandi). Del logo è stata prevista una versione in negativo di tutti e cinque i formati, non è stata prevista una versione in png in quanto è stato richiesto espressamente che in nessun caso venga fatto di colore diverso neanche nel caso in cui lo sfondo su cui venga inserito sia del colore di riferimento cioè giallo ocra (quadricromia C0 M13 Y62 K26).
Per informazioni sull’utilizzo del logo rivolgersi a info@sma.unipi.it