Le Notti dell’Archeologia | Sulle tracce dell’archeologia… alla scoperta delle Collezioni Egittologiche “Edda Bresciani”!

Collezioni Egittologiche 19 Luglio 2025

Dal 28 giugno al 3 agosto torna la rassegna “Le Notti dell’Archeologia, giunta alla venticinquesima edizione, che costituisce una preziosa occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei musei e nelle aree archeologiche della Toscana

Nell’edizione 2025 il tema proposto per le iniziative speciali sarà  “Gli Etruschi e la loro fortuna“, tema legato al 40° anniversario delle mostre sugli Etruschi del 1985, attività allora indette dalla Regione Toscana e che hanno portato a una diversa conoscenza anche nazionale di quella civiltà, oltre alla nascita di moltissimi dei musei archeologici locali oggi presenti in Toscana.
Come di consueto la rassegna è pensata con appuntamenti per appassionati di tutte le età, anche per i  bambini e ragazzi che nelle grandi avventure e suggestioni del passato trovano ancora oggi un fondamentale nutrimento per la curiosità e la fantasia.

Anche per questa edizione le Collezioni Egittologiche “Edda Bresciani” partecipano con due visite guidate gratuite.

  • Sabato 19 luglio 2025, dalle ore 17:00 alle ore 19:00

Sulle tracce dell’archeologia… alla scoperta delle Collezioni Egittologiche “Edda Bresciani”!

Visite guidate gratuite per giovani e adulti appassionati di archeologia e dell’Antico Egitto, per conoscere una delle più significative Collezioni egittologiche della Toscana.

Prenotazione obbligatoria entro venerdì 18 luglio, ore 12:00, inviando un’email a: info.collezioni-egittologiche@sma.unipi.it (nell’email è necessario lasciare un recapito telefonico).

Dopo le ore 14.00 di venerdì 18 luglio per richiesta di prenotazione: contattare la reception del Museo al numero 050 2211501 (in orario di apertura del museo).

Evento gratuito

Non accessibile alle persone con disabilità motoria

Maggiori informazioni: info.collezioni-egittologiche@sma.unipi.it; tel. 050 2211501 / 500 – 050 598647

Scarica la locandina

Si invita a prendere visione dell’informativa relativa al “Regolamento generale sulla protezione dei dati” segnalando che durante l’evento potranno essere realizzati foto, video o altro materiale audiovisivo. Con la partecipazione all’evento si intende prestato il consenso al trattamento della propria immagine che potrà essere pubblicata sui canali di comunicazione ufficiali dell’Ateneo.